Abbiamo titolato il nostro articolo con la parola Giapponese poichè la specie più comune di scoiattoli è proprio quella giapponese detto anche Borunduk, proviene dalle regioni settentrionali della Russia, Cina ,Siberia ed anche Giappone. E’ un animale terricolo, sua caratteristica principale è quella di scavare lunghe tane sottoterra, dove accumula riserve di cibo illimitate, si arrampica sugli alberi soprattutto se si tratta di cercare qualcosa da mangiare.
Attenzione se emette dei fischi, poichè ciò sta a significare che si trova stressato (anche lui) od è nel periodo degli accoppiamenti. Posseggono come i criceti delle tasche nelle guance per trasportare il cibo più facilmente, ed i loro incisi crescono di continuo. Hanno bisogno di ampi spazi, quindi vi consigliamo di non rinchiuderli in una gabbia come se fosse un piccolo criceto, se vogliamo dovremmo cercare una di dimensioni giganti con rami, arbusti dove l’animale può arrampicarsi e avere una sembianza del suo habitat naturale.
Indispensabile che la gabbia contenga una casetta per il vostro scoiattolo, sia ben riparata dal freddo, e da non esporre alla luce diretta del sole, non amano i forti rumori ed essere disturbati continuamente. E’ vegetariano ed apprezza anche la frutta secca e delle particolari miscele di semi in vendita presso i negozi specializzati, dove troverete anche il piccolo abbeveratoio a gocce che vi necessita per il vostro scoiattolo.
Quasi ad undici mesi raggiunge la sua maturità sessuale, e la durata della gravidanza è generalmente un mese, il numero dei piccolissimi, che pesano circa 3 grammi cadauno, variano da i tre ai cinque per volta.
Attenzione a non disturbare il vostro scoiattolo che ha dato alla luce i suoi piccoli poichè con rumori o voci potrebbe abbandonare o divorare i suoi piccoli.
Attenzione ai morsi che sono soliti dare se afferrati con forza e prepotenza.