L’abbiamo fatta anche noi, per la prima volta, a 8 mani, come ogni cosa negli ultimi tempi, con contributi quindi anche da parte delle sisters: la passata di pomodoro fatta in casa, all’italiana!
Non è stato “un lavoraccio” come pensavo, credo principalmente perché non fa molto caldo in questo periodo (e forse così ci siamo bruciati i pomodori migliori, quelli di metà agosto, ma ci siamo anche risparmiati il boccheggiamento da 40 gradi in cucina) e perché abbiamo lavorato poco meno di 15 kg di san marzano mignon.
Che non è una nuova qualità di pomodorini…. i nostri sono mignon perché vengono dal campo del cognato dove ha fatto tanto caldo … mavalà? Boh, a me va bene lo stesso, non sono certo difficile di gusti 🙂 . Sembravano pomodorini ma non lo erano .
Abbiamo fatto così, seguendo quasi alla lettera gli insegnamenti dello chef:
– lavato e asciugato i pomodori
– incisione a x
– sbollentatina di qualche minuto
– scolo perché perdano un po’ d’acqua
– …e via di passaverdura (si potevano anche pelare a mano, come lo chef, ma a me mancava cotanta energia e la prole aveva fame, ci siamo ritrovati nel bel mezzo dell’operazione all’ora di cena…)
– imbarattolamento previa aggiunta di foglioline di basilico fresco e spolveratina di sale integrale
A seguire
Sterilizzazione in un pentolone a cui avrò difficoltà a trovare un posto in casa. Abbiamo immerso nell’acqua della pentola i barattoli ben chiusi e avvolti negli strofinacci. Abbiamo fatto bollire per 20 minuti e lasciato riposare tutta la notte. Sono andati tutti magicamente sotto vuoto.
Mio marito ha sentenziato che con la passata ottenuta non ammortizziamo nemmeno l’acquisto dell’attrezzatura (pentolone, per l’appunto, passaverdura di cui ero ancora sprovvista, qualche vaso), nonostante i pomodori siano arrivati gratis!
Quindi saremo costretti a farne in quantità industriale degli anni a venire, nel frattempo mettiamo gli attrezzi in ammortamento nel bilancio di famiglia (giuro che qui i discorsi hanno questo ironico tenore!) e teniamo da parte qualsiasi vaso in vetro si materializzi in casa nei mesi prossimi.