• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Contatti
Arde Forte

Arde Forte

Un Sito per Coltivare le Tue Passioni

Come Preparare Baccalà alla Napoletana

Oggi vi presentiamo un’ottima ricetta regionale campana che è propria della tradizione, il baccalà alla napoletana.

Difficoltà – Media
Preparazione – 20 Minuti
Cottura – 50 minuti

Ingredienti per 6 persone
200 g di olive nere
40 g di capperi
500 g di pomodori pachino
Pinoli
1 kg di baccalà ammollato
Olio di semi
Olio d’ oliva
Aglio
Farina
Prezzemolo

Preparazione
Sciacquate con cura il baccalà e tagliatelo a pezzi grandi come bocconcini. Dopodichè infarinatelo e friggetelo, in modo da donargli una doratura esterna. Lasciate poi il baccalà sulla carta assorbente per fare in modo che perda l’olio in eccesso.

In una casseruola mettete dell’olio d’oliva con due spicchi d’aglio, fino a farlo imbiondire, quindi toglieteli e metteteci dentro le olive nere, i pinoli, i capperi ed i pomodori pachino aperti a metà e lasciate cuocere per qualche minuto.

A questo punto, aggiungete nel tegame anche il baccalà precedentemente fritto e lasciate cuocere ancora qualche minuto a fuoco medio.
Aggiungete una spolveratina di sale e di pepe, un po’ di prezzemolo tritato e servite caldo.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Preparare Focaccia in Padella

  • Come Fare la Farinata

  • Come Fare Curd al Pompelmo

  • Come Preparare una Bevanda Energetica

  • Come Fare i Tomini

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Guide
  • Uncategorized