La focaccia in padella è una ricetta molto utile quando si dispone di poco tempo, perfetta per il fatto he non necessita di lievitazione, infatti, a differenza delle altre focacce, si prepara con il lievito istantaneo ed inoltre non va cotta nel forno, ma direttamente in padella, in questo modo i tempi per realizzare una cena veloce ma gustosa al tempo stesso, saranno rapidissimi. La focaccia in padella si presta ad innumerevoli farciture e se preferite potrete anche utilizzarla come pane d’ accompagnamento, se lasciata semplice, o magari arricchita soltanto con erbe aromatiche. Potrete prepararla ogni volta con un ripieno diverso, in base al vostro gusto personale. Se siete curiosi di provare a prepararla, vediamo insieme come fare la focaccia in padella:
per preparare la focaccia in padella per 6 persone vi serviranno:
500 gr di farina
200 gr di acqua
6 gr di lievito istantaneo
2 cucchiai di olio
1 pizzico di zucchero
10 gr di sale
Per il ripieno invece:
150 gr di scamorza
150 gr di prosciutto crudo
250 gr di funghi sottolio
Dopo aver predisposto tutti gli ingredienti, se avete un robot da cucina impastate insieme tutti gli ingredienti per l’ impasto, altrimenti lavorateli a mano con cura. In entrambi i casi dovrete ottenere un panetto morbido ed omogeneo. Ora dividete il panetto in due pezzi, stendete un primo pezzo aiutandovi con il mattarello su di un piano di lavoro infarinato.
Direttamente su questo disco di pasta, metteteci il prosciutto crudo, la scamorza tagliata a pezzetti ed i funghi sottolio sgocciolati (o il ripieno che avete scelto). Ora stendete nella stessa maniera anche l’ altro disco di pasta e con questo andate a chiudere la focaccia, sigillando bene i bordi. Ora prendete una padella anti-aderente e versateci all’ interno un goccio d’ olio e fata riscaldare, poi mettete la focaccia nella padella e chiudete con un coperchio. Lasciate cuocere per 5 minuti e poi girate la focaccia dall’ altro lato, coprite nuovamente e fate cuocere ancora altri 5 minuti. Poi servite la focaccia calda.