Dopo la verniciatura è fondamentale pulire accuratamente i pennelli per non farli rovinare. Esistono verniciature ad acqua o con solventi: differenti sono i tipi di pulizia, con semplice acqua nel primo caso, con trementina o acquaragia nel secondo.
Per gli appassionati del bricolage e del fai da te, i pennelli rappresentano uno strumento indispensabile. Servono per pulire, per verniciare, per lucidare, per passare la colla. Diventa, pertanto, indispensabile, pulire i pennelli con grande cura e attenzione dopo l’uso. Una delle prime accortezze quando si acquistano i pennelli è quella di lasciarli a bagno per almeno dodici ore nell’olio di lino prima di usarli. La pulitura dei pennelli è differente a seconda se si usano vernici o smalti ad acqua o a base solvente.
Pulire pennelli: per vernici a base di acqua
Se i pennelli da pulire sono a base di acqua, bisogna lavare i pennelli sotto l’acqua corrente, scuotere e farli asciugare appesi per il manico, come spiega il sito Giovanieweb.org. Il quale consiglia anche di massaggiare le setole del pennello con del sapone di Marsiglia facendo penetrare il sapone tra una setola e l’altra. Per sciogliere la vernice vecchia rimasta sul pennello è possibile anche metterla a bagno in aceto e, successivamente, sciacquarlo con dell’acqua saponata. Importante è fare attenzione che la ghiera attaccata alle setole non si arrugginisca: ecco perché non bisogna lasciarla troppo tempo a mollo nell’acqua.
Pulire i pennelli: per vernice a base solvente
Per pulire i pennelli a base solvente si usa un panno imbevuto di acquaragia, di trementina o di altro diluente, e si toglie l’eccesso di vernice dalle setole: facendo attenzione a non indugiare con questi solventi per non rischiare di rovinare i pennelli. Dopo questa prima operazione bisogna effettuare il lavaggio utilizzando due contenitori con acquaragia o trementina. Immergere i pennelli senza toccare la ghiera del pennello. Quando l’acqua sarà completamente colorata, passare nuovamente un panno sui pennelli e, in seguito, immergerli nel secondo contenitore. Come ultima operazione pulire i pennelli nell’acqua di Marsiglia, come nel caso dei solventi ad acqua.