• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Contatti
Arde Forte

Arde Forte

Un Sito per Coltivare le Tue Passioni

Come Realizzare Ghirlande di Carta

Le ghirlande in carta sono una semplice idea, per niente difficile da realizzare, ideali per decorare le stanze dei bambini ma anche perfette per dare un pò di colore ad un salotto troppo bianco o ad uno studio troppo serio.

Di cosa avrete bisogno
Fogli di carta colorata
Forbici
Taglierino
Filo bianco
Macchina da cucire

La lunghezza della ghirlanda varia in base a dove e come vorrete installarla. Per capire di quanti pezzetti di carta avete bisogno, consiglio di iniziare a ritagliare un po’ di forme e di appoggiarle sul tavolo creando una fila, lasciando tra un pezzettino e l’altro qualche millimetro di spazio, fino a raggiungere 50 cm di lunghezza. Contate quanti pezzetti di ogni forma avete utilizzato, dopo di che moltiplicate fino ad ottenere il metraggio desiderato.

Esempio
33 forme allineate hanno una lunghezza di 50 cm
La mia ghirlanda deve essere lunga 4 metri
33 x 8 = 264 forme, da dividere equamente tra triangoli, rombi e cerchi.

Per prima cosa dovete procurarvi dei fogli di carta colorata, di spessore anche diversi, non importa. Una macchina da cucire riesce a lavorare anche con il cartoncino. A me piacciono molto i colori pastello, mischiati a quelli fluo e metallizzati. Voi potete usare qualsiasi tipo di carta, anche stampata, riciclata, disegnata. La ghirlanda volendo può anche essere monocroma… come più vi piace!!

A questo punto sapete di quanti pezzi di carta per ogni forma avete bisogno e potete iniziare a ritagliarli. Una normalissima forbice può andare benissimo. I triangoli si tagliano rapidamente, a caso, tutti diversi ma apparentemente uguali. Sono lunghi circa 6 cm, mm più o mm meno. Per quanto riguarda i cerchi vanno prima disegnati. A me piace farli di due misure, il piccolo ha il diametro di 2,5 cm e il grande di 4 cm, e per velocizzarmi ho comprato le fustelle, ma con un pò di pazienza si può ottenere un ottimo risultato anche con le forbici. Per quanto riguarda i rombi, disegnate delle strisce di quadratini con il lati da 3 cm e per meglio tagliarli vi consiglio l’uso del taglierino, più rapido e preciso.

Arrivati fin qui la parte più faticosa del lavoro è già stata fatta e si passa alla macchina da cucire, che va caricata con filo bianco, meglio se di poliestere. La cosa migliore è fare un gruppetto per ogni forma e cucendo prenderne una per tipo, così da alternare le forme e mischiare bene tutti i colori e tipi di carte. Ricordatevi di lasciare almeno 40/50 cm di filo all’inizio e alla fine, così da poter legare con facilità la ghirlanda ad un chiodo, un mobile, il lampadario o a tutto quello che si vuole.

Basta veramente poco e il gioco è fatto.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Realizzare un Cerchietto

  • Come Togliere una Vite Danneggiata

  • Come Montare le Strisce Led

  • Come Montare una Presa Elettrica

  • Come Fare la Ceretta Araba

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Guide
  • Uncategorized