Riciclare saponette usate o creare saponette ex novo, è utile per l’ambiente, economico per il portafogli, divertente per gli amanti del bricolage. Due metodi, semplici il primo, più complicato il secondo, per fare delle bellissime saponette di tutti i colori, forme e profumi.
Profumate, colorate, di forme differenti: preparare le saponette è davvero divertente. Per farlo ci sono due modi: creare delle saponette usando vari pezzi di sapone rimasto; oppure provare a costruire una saponetta fai da te ex novo.
Saponette: modellare vecchie saponette.
Spesso capita che avanzino pezzetti di saponetta, a volte più grandi a volte più piccole. Bianche, rosa, violetta, rosa scuro, giallino: non importa se i pezzi avanzati non sono omogenei. Preparare una saponetta con vecchie saponette è davvero semplicissimo e l’ambiente ci guadagna di sicuro. In un pentolino inserire tutte le vecchie saponette avanzate: unire poca acqua e portare a ebollizione. Mescolare con un cucchiaio di legno (da usare esclusivamente per il non alimentare) e versare il composto ancora caldo in uno stampo preferibilmente al silicone. Attendere che si raffreddi e la saponetta è pronta. Se volete dare un tocco del vostro profumo preferito, potrete aggiungere l’essenza insieme all’acqua, prima di versare il preparato in uno stampo. Tutto il procedimento è ben spiegato su Bergomix.com.
Di sicuro creare delle saponette dal niente è più complicato: ma il risultato è di grande soddisfazione. Il materiale occorrente consiste in: glicerina vegetale, o sapone glicerina, fragranze, olio, essenze, erbe e additivi, soda caustica, stampi in silicone. Tutte le istruzioni da seguire con attenzione perché lavorare con la soda caustica può essere pericoloso. Ecco perché il sito consiglia di utilizzare i guanti, pesare tutto il materiale, usare un piano di lavoro coperto da strofinacci e utensili predisposti solo per il fai da te.