• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Contatti
Arde Forte

Arde Forte

Un Sito per Coltivare le Tue Passioni

Come Riconoscere lo Struzzo

Lo struzzo è un animale curioso. E’ un uccello ma non vola, e che dire della leggenda secondo la quale mette la testa sotto la sabbia?

Ma andiamo per ordine:

Dunque, riguardo le origini dello struzzo gli studiosi ipotizzano che possa essere la prova vivente dell’evoluzione dei dinosauri in uccelli per la sua forma oltre che per le sue dimensioni; essendo un uccello incapace di volare, infatti, è uno degli uccelli più grandi viventi.

Inoltre, lo struzzo è l’uccello corridore più veloce raggiungendo in caso di pericolo anche i 70 chilometri orari con grandi falcate per sfuggire ai predatori.

E’ proprio lo sfuggire dai predatori che ha fatto nascere la leggenda di cui parlavo sopra: la verità è che da lontano lo struzzo può apparire ad un inesperto che inserisca la testa sotto la sabbia, ma non fa altro che abbassare la testa e distendersi al suolo, sperando di sembrare un cespuglio o una roccia per sfuggire dai predatori. Nel caso che poi questi si avvicinino troppo, allora scappa con grandi falcate.

L’habitat naturale dello struzzo è il deserto ( come si evince anche dal suo nome scientifico: Struthio camelus ) e tra i suoi sensi il più sviluppato è la vista mentre il tatto e il gusto sono praticamente inesistenti.

Comunemente si pensa che lo struzzo sia un animale privo di capacità intellettive e questa credenza è il risultato della religione: secondo la Bibbia, Dio ha tolto l’intelligenza allo struzzo e in verità, è scientificamente dimostrato che l’uccello non è in grado di percepire le minacce serie dagli eventi inoffensivi.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Quando Sterilizzare un Cane

  • Come Prevenire le Zecche in un Cane

  • Rimedi Naturali Contro i Geloni

  • Come Preparare il Cane per la Primavera

  • Perchè Cani di Piccola Taglia Sono più Aggressivi

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Guide
  • Uncategorized