• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Contatti
Arde Forte

Arde Forte

Un Sito per Coltivare le Tue Passioni

Esercizi da Palestra che non Bisogna Sbagliare

La palestra è spesso scenario di esercizi fisici eseguiti in maniera scorretta: cervicali doloranti al termine di una serie di addominali, ginocchia che implorano pietà dopo una decina di squat. Svolgere un esercizio fisico in maniera scorretta potrebbe portare più danni che benefici. Ma quali sono gli esercizi che vengono svolti più spesso in maniera scorretta? Vediamone cinque.

Squat
Per farli bene, bisogna immaginare di stare seduti su una sedia; quando ci si solleva, i glutei vanno contratti. Le corrette indicazioni di esecuzione sono le seguenti: spostare il peso indietro sui talloni; le ginocchia non devono andare oltre la punta di piedi; i piedi vanno disposti leggermente all’infuori; la schiena deve essere dritta. Spesso si fa l’errore di mettere i piedi troppo distanti tra loro o di muovere le ginocchia troppo in avanti, rischiando di farsi male.

Curl dei bicipiti
Nello svolgimento di questo esercizio, i gomiti devono rimanere fermi, il polso è fermo. Il gomito non va spostato, ma è il perno del movimento.

Yoga
Risulta essere comune, soprattutto se lo si pratica da poco, eseguire una particolare posizione in modo scorretto. Chiedete all’istruttore di controllare la vostra postura. Particolare attenzione va data alla respirazione, elemento fondamentale di questa disciplina, che mira a creare armonia nel corpo. Yoga è cedere lentamente, gradualmente. Bisogna aspettare che i propri muscoli si allunghino e che le tensioni e le resistenze vengano vinte con dolcezza e pazienza. Quindi, se in una determinata posizione sentite dolore e il vostro corpo sta opponendo resistenza, non forzate, bensì cercate il modo più congeniale per voi di rimanere in quella posizione senza dolore. Non dovete vincere voi stessi, ma cooperare. Sarà il vostro stesso corpo a dirvi quando è pronto e a cedere dolcemente al movimento.

Andare in bicicletta
Adatta a tutte le età, spesso, nonostante si pratichi questa disciplina da anni, potrebbe essere stato assunto per buono un modo di pedalare che invece non va bene. Ad esempio, l’altezza della sella potrebbe non essere adeguata alla vostra statura. Questo potrebbe portare al piegamento all’infuori delle ginocchia durante la pedalata, se il sellino è disposto troppo in basso oppure a un eccessivo stiramento delle articolazioni degli arti inferiori, se invece è troppo alto. Va curata anche la scelta del giusto abbigliamento.

Corsa
Al termine della corsa spesso alcune persone lamentano dolore, perché la si è eseguita nel modo sbagliato. Questo potrebbe essere dovuto al fatto che le scarpe da corsa siano ormai usurate. Gli esperti del settore raccomandano di sostituirle ogni 650 km circa. La respirazione deve essere di pancia e non di petto, per permettere una profonda ossigenazione dei muscoli in attività.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Piedi che Sudano – Cosa Fare

  • Come Scegliere il Deodorante Giusto

  • Come Utilizzare il Bicarbonato per la Bellezza

  • Come Avere Capelli Perfetti Anche in Inverno

  • Come Nascondere i Difetti con il Trucco

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Guide
  • Uncategorized