Solitamente si pensa che aggiungere più frutta e verdura alla propria dieta abituale porti automaticamente alla perdita di peso.
Purtroppo non è così perché le verdure non hanno di per sé poteri magici, non sciolgono il grasso, non portano ad una perdita di peso, ma dobbiamo imparare ad apportare dei cambiamenti nella nostra dieta quotidiana inserendo questi alimenti in sostituzione di altre sostanze, riducendo così l’apporto calorico giornaliero per arrivare finalmente a perdere peso!
Questo non vuol dire che il nostro corpo non ha un disperato bisogno di queste sostanze per stare in salute e in forze. Le verdure sono ricche di vitamine e sali minerali, forniscono pochissime calorie per una grande quantità di prodotto quindi sono il cibo ideale da inserire in una dieta ipocalorica perché ci aiuteranno a masticare tanto, sentirci piene e non avvertire la sensazione di fame.
Quali sono le verdure più efficaci?
Carote, sedano, finocchi, cetrioli sono ricchi di acqua, hanno pochissime calorie, sono ricchi di fibre e vanno masticati a lungo, questo ci tiene impegnate per un bel po’ di tempo e di conseguenza il nostro appetito e la voglia di mangiare altro verrà placata naturalmente e senza troppi sforzi.
Possono essere mangiate cotte ma, per non rischiare di compromettere con la cottura il loro contenuto di vitamine, sarebbe meglio consumarle crude per la maggior parte delle volte. Tagliate a listarelle tutte queste verdure e riponetele in delle vaschette ben chiuse in frigorifero: quando sarete colte da un improvviso attacco di fame, saprete dove andare a mettere le mani.
Fate scorta anche di verdure a foglia verde come le bietole, la lattuga e gli spinaci, questi ultimi hanno tantissimi minerali, vitamine, hanno proprietà antiossidanti, sono ricchi di ferro, di calcio, hanno capacità depurative e sono super versatili, potete consumarli crudi, cotti, per condire un primo piatto, per accompagnare un secondo… insomma sono una delle verdure più utili all’interno di una dieta per completare e variare i pasti.
Includete nella vostra dieta anche i cavoli e i broccoli, non contengono per niente grassi e sono una fonte di carboidrati “buoni”, quelli cioè a lento rilascio che aiutano a mantenere alti i livelli di energia del corpo.
Non dimenticate i fagioli: sono un’importante fonte di proteine e sono ricchi di fibre, inserirli nella propria dieta dà la possibilità di sostituire l’apporto di carne e altre proteine grasse e caloriche con questi magici legumi dalle mille proprietà.