I benefici per la salute del riposino pomeridiano sono stati accertati da diverse ricerche, molte delle quali hanno evidenziato che dormire dopo pranzo mantiene sotto controllo il livello della pressione sanguigna, riduce lo stress e fa bene al cuore.
Ma quanto deve durare il pisolino? La risposta ce la forniscono i ricercatori dell’Università della Pennsylvania, secondo i quali la durata deve dipendere dallo scopo per cui ci si riposa.
Se si vuole dare una veloce ricarica alle batterie bastano dai dieci ai venti minuti, se invece l’obiettivo è di aumentare la capacità di concentrazione e memorizzazione servono da un’ora a un’ora e mezza.
Il consiglio è poi di non superare le ore 16:00 quando ci si addormenta, perché altrimenti oltre questo orario si rischia di alterare il ciclo sogno-veglia e di non riposare bene durante la notte.