• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Contatti
Arde Forte

Arde Forte

Un Sito per Coltivare le Tue Passioni

Quanti Caffè al Giorno Bere

Soprattutto in quest’ultimo periodo, capita di abusarne un po’ troppo frequentemente. La mattina ci sentiamo stanchi e poco svegli, durante il giorno facciamo fatica a mantenere desta concentrazione ed attenzione sul lavoro ed i primi freddi, il cambio di stagione di certo non ci aiutano. Risultato? Se di solito consumiamo 2-3 caffè al giorno, e durante l’estate siamo riusciti a ridurne drasticamente il consumo, in questo periodo ci ritroviamo a raddoppiare il numero delle tazzine bevute giornalmente, nel misero tentativo di darci una “svegliata”. E, spesso, dobbiamo fare i conti, con malesseri vari ed effetti indesiderati, dovuti ai nostri eccessi al bar.

Quanti caffè possiamo bere al giorno?
Gli esperti e i risultati delle ricerche sugli effetti della caffeina sul nostro corpo, si fermano ad un numero massimo di 2-3 tazzine di caffè al giorno.
Abbiamo già pubblicato alcuni studi e risultati interessanti, riguardo agli effetti positivi che tale assunzione avrebbe sul nostro corpo, per proteggere la salute del nostro cuore. I dati però, spesso, sono soggetti ad oscillazioni, tra coloro che vedono nell’uso smodato di caffè, una minaccia per il nostro benessere e coloro che invece ne decantano le virtù benefiche.
Una cosa pare più che certa: abusarne ed andare oltre misura nelle nostre abitudini di certo non ci fa bene.

Quando bere troppo caffè ci fa male?
Gli effetti negativi della caffeina aumentano, senza dubbio, quando combinati ad una serie determinata di fattori.
Gastriti, bruciori di stomaco, tendenza a crampi e dolori addominali, aumenteranno di sicuro, se assumiamo caffè a stomaco vuoto, piuttosto che a fine pasto.
Se associamo la tazzina ad un panino mandato giù frettolosamente, non possiamo di certo aspettarci una digestione nella norma ed inesorabilmente ci troveremo di fronte ad un metabolismo rallentato, che vuol dire solo una cosa: pesantezza, stanchezza e sonno nelle prime ore del pomeriggio.
Ancora, se ci troviamo uno stato di stress ed emotività particolarmente elevato, non possiamo mandar giù caffè in gran quantità e lamentarci, poi, di essere così nervosi ed eccitati da non riuscire a mantenere lucidità e fermezza nei nostri impegni quotidiani.

Bisogna, inoltre fare molta attenzione al suo utilizzo combinato a stati di salute particolari: se soffriamo di aritmia, ipertensione e tachicardia, leviamoci dalla testa la possibilità di consumarne più di 2 al giorno; oltre tali dosi, infatti, potremmo compromettere seriamente i livelli di salute ottimale nel nostro organismo.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Guide
  • Uncategorized