Fare il bucato dei neonati richiede particolare cura, la pelle dei piccoli infatti è molto delicata, pertanto necessita dell’adeguata attenzione affinchè non si verifichino fastidiose reazioni cutanee o allergiche. Occorrerà quindi non solo lavare, ma anche sterilizzare i capi dei neonati, procurandosi gli appositi detersivi di facile reperibilità nella grande distribuzione e seguendo alcuni semplici ma importanti accorgimenti:
Come per il bucato degli adulti, anche per quello dei neonati è opportuno effettuare una suddivisione tra capi colorati e capi chiari. Se mescolati infatti i primi potrebbero rilasciare macchie di colore su quelli chiari.
In una tinozza dalle dimensioni idonee per la quantità di panni da lavare versateci dell’ abbondante acqua calda.
Sciogliete nella tinozza la quantità necessaria (in genere indicata sul flacone del prodotto) di detersivo per neonati.
Se lo ritenete opportuno potete aggiungere anche un tappino di detersivo neutro delicato formulato per bambini.
Lasciate i capi da lavare e sterilizzare in ammollo per 30 minuti circa.
Trascorso il tempo utile andate a strofinare con le mani o su di un’ apposita asse le aree più soggette a sporcarsi (petto, cavallo dei pantaloni, zona ascellare ecc..).
Riponiamo nuovamente in ammollo per una decina di minuti.
Prelevate i capi dalla tinozza e controllate che non vi siano presenti macchie. Qualora ce ne fossero potete procedere sfregando su di esse un panetto di sapone di marsiglia. Lasciatelo agire per 10 minuti circa e dopo andate a strofinare con le mani, sull’ asse, fino alla completa rimozione della macchia. Se il capo è colorato prestante attenzione in quanto potrebbe usurarsi eccessivamente e/o rilasciare del colore.
Passate ora alla fase del risciacquo. Strizzate i panni prelevati dalla tinozza, svuotate la stessa e sciacquatela.
Riempite la tinozza con abbondante acqua ed immergetevi nuovamente i capi.
Ripetete l’operazione più volte, fino a quando l’acqua non conterrà più alcuna traccia di schiuma. E’ importantissimo infatti per evitare allergie e/o irritazioni che sia eliminata ogni traccia di detersivo.
Per ragioni pratiche potete anche optare per il lavaggio in lavatrice con una temperatura compresa tra i 30° e i 40°. Dovrete però effettuare comunque un risciacquo a mano .
Strizzate i capi dei vostri piccoli e lasciateli asciugare al sole al rovescio.