Vi piace il pesce? Ecco un’idea dalla cucina orientale: i gamberoni allo zenzero con wasabi.
Il wasabi si ricava dal rizoma che è una parte della radice della pianta Wasabia japonica. Ingrediente centrale nella cucina orientale, specialmente in Giappone, si presenta come una pasta di colore verde chiaro, dal sapore decisamente piccante che viene avvertita con forza dalla gola e dalla parte superiore del palato.
Risulta essere dunque un alimento che può non piacere a tutti, si sposa bene in questa ricetta con lo zenzero ma potete anche scegliere di non aggiungerlo al piatto, lasciando che i commensali gustino a pieno i gamberoni.
Di fatto il wasabi non richiede alcuna preparazione, lo si acquista già pronto in pasta o in polvere, vi consiglio la prima soluzione, la più gustosa. Fate attenzione all’etichetta: è possibile trovare in commercio prodotti alternativi a imitarlo.
Gamberoni allo zenzero con wasabi
Ingredienti
2 gamberoni a persona
1 radice di zenzero
1 cucchiaino di wasabi
1 spicchio di aglio
olio, prezzemolo e sale
Preparazione
Sciacquare i gamberoni lasciandoli interi, con tutta la testa.
In una padella ampia, far appassire l’aglio schiacciato e la radice di zenzero grattugiata con due cucchiai di olio. Aggiungere i gamberoni, far saltare per massimo 5 minuti.
Sistemare i gamberoni in un piatto con prezzemolo fresco tritato, sistemando il wasabi accanto.
Suggerimento
Può essere una buona idea – per stemperare un po’ i sapori forti – aggiungere a questo piatto qualche pomodoro maturo fresco, oppure potete presentare i gamberoni direttamente su un letto d’insalata precedentemente lavata e condita con olio e sale.