Cosa c’è di più semplice e più nutriente di un uovo sodo? Ok, non è semplicissimo cucinare un perfetto uovo sodo, ma basta solo un timer, per fare tutto per bene.
Quindi prendete appunti, che oggi vi spiego questa insalata facilissima che potete servire come piatto unico anche al marito (di solito ai mariti le uova sode piacciono sempre, non so perché).
Dopo aver bollito le uova, il gioco è già fatto. Quindi potrete fare una ottima figura con fatica zero. se comprate la salsa tartara già pronta, dovete solo aprire i barattoli. Se invece volete farla in casa, vi ci vorranno dieci minuti in tutto.
Per la salsa tartara light
2 cetriolini sottaceto
1 cucchiaio di capperi sottaceto
2 cucchiai di aceto di mele bianco
4 tuorli di uovo sodo
un cucchiaio di prezzemolo fresco tritato
yogurt bianco magro non zuccherato
sale e pepe
Prendete il tuorlo delle uova sode e schiacciatelo con una forchetta. Mescolatelo con l’aceto e una frusta, e cercate di amalgamarlo bene, aggiungendo qualche cucchiaio di yogurt bianco magro non zuccherato. Tritate finemente i capperi, i cetriolini e il prezzemolo, e uniteli alla crema di tuorlo d’uovo. Salate e pepate e usate la salsa per condire l’insalata.
In realtà la salsa tartara andrebbe fatta come una vera maionese, dunque con i tuorli d’uovo sodo e l’aggiunta di due tuorli freschi montati con l’olio. Ma visto che noi parliamo anche di moda e di diete, è meglio che con l’olio non abbondiamo: accontentiamoci della salsa tartara light.
Per l’insalata
insalata valeriana già lavata
4 uova sode
pomodorini tondi rossi
Mettete la valeriana in una larga insalatiera, aggiungete i pomodorini tagliati a metà e condite con pochissimo olio e sale. A questo punto sbucciate le uova, tagliatele a spicchi, mettetele con garbo sull’insalata e conditele con un cucchiaio abbondante di salsa tartara light.
Non volete usare la salsa tartara? Allora condite l’insalata con olio, aceto bianco e sale, e sulle uova adagiate semplicemente due cucchiai di fiocchi di latte. Ancora più light, ancora più facile.