Quante volte, in fatto di trucco, trovate termini di cui ignorate totalmente il significato o prodotti che non sapete come utilizzare? A me capita spesso, per questo motivo, ho chiesto ad Alessandra Castellano, Make up artist, di farci un po’ di chiarezza, spiegandoci nel dettaglio alcune parole e prodotti di uso comune nel mondo del trucco e il loro utilizzo.
trucco
FONDOTINTA: ha la funzione di uniformare l’incarnato e lo troviamo in diverse formulazioni: fluido, compatto e cremoso. In base al tipo di pelle che abbiamo, scegliamo il fondotinta.
CIPRIA: la sua funzione è quella di opacizzare e fissare il trucco e può essere in polvere ( che è più di utilizzo professionale), compatta ( che ha la stessa funzione però è pressata e si può portare comodamente anche in borsetta per i ritocchi durante la giornata) e liquida che è generalmente utilizzata per l’intera colorazione del corpo. La cipria sarebbe meglio trasparente in modo che non alteri la base creata precedentemente col fondotinta.
CORRETTORE E CAMOUFLAGE: hanno la stessa funzione, cioè quella di correggere le discromie sul viso come le couperose (macchie rosse), occhiaie e brufoli, borse, macchie e cicatrici. Quest’ ultime si coprono con il camouflage perché è più coprente del correttore. Sono le basi del trucco.
OMBREGGIATURE/CHIAROSCURI/CONTOURING/ILLUMINANTE: servono per modellare i volumi del viso, per esaltare i pregi ed attenuare i difetti. Il chiaro allarga e ingrandisce e si fa con il camouflage color avorio; lo scuro, al contrario, attenua, assottiglia, restringe e si fa con un ombretto color biscotto.
BLUSH: o meglio conosciuto come fard, si usa sulle guance per dare un colorito salutare al viso. Lo troviamo in diverse tonalità, dal rosa ai marroni, ai pescati e può essere in polvere libera, compatto o in crema. Esiste anche quello liquido, la tinta per guance.
EFFETTO MAT: quando si usa questo termine possiamo parlare sia di fondotinta, sia di ombretto sia di cipria. Significa non lucido. un trucco mat è ideale per le pelli grasse o miste, oleose, come effetto opacizzante.
WATERPROOF: quando troviamo questa parola sui cosmetici significa che sono resistenti all’acqua. I cosmetici waterproof si consigliano specialmente per il trucco sposa per garantirne la tenuta soprattutto quando iniziano a scendere le lacrime.
WET and DRY: queste due paroline significano rispettivamente bagnato e asciutto. Si trovano scritte soprattutto negli ombretti cotti. Quindi questi ombretti si potranno usare sia bagnati, con effetto ancora più brillante, sia asciutti con risultato meno appariscente.
LASTING: significa che i cosmetici sono duraturi durante la giornata, quindi non spariranno dopo un’ora.
EYE-LINER: è un prodotto creato per delineare l’occhio all’attaccatura delle ciglia. Si trova sia in penna, sia liquido sia in gel.
PRIMER: quando si parla di primer ci riferiamo sia al viso sia agli occhi. Questo prodotto messo prima del fondotinta e prima dell’ombretto, ne facilita la durata. Così siamo sicure che il nostro trucco sarà perfetto anche dopo ore.
MASCARA o RIMMEL: ha la funzione di trasformare lo sguardo in pochi istanti. Steso sulle ciglia con l’apposito pettinino, può essere di vari tipi in base al risultato che si vuole ottenere.
GLOSS o LUCIDALABBRA: può essere usato sia sopra il vostro rossetto preferito per farlo brillare ancora di più sia da solo per un effetto più naturale anche se molto lucido. Questo prodotto ha la funzione di colorare ( mai quanto un rossetto normale), lucidare e far sembrare le labbra più grandi.
MATITA CORRETTIVA: questa matita serve soprattutto a correggere le varie bocche che non sono perfette. È color carne monto chiaro e si fa al di sopra dei contorno naturale del labbro superiore in modo da farla simmetrica e poi si passa a mettere la matita per il contorno labbra uguale al colore del rossetto che abbiamo scelto di usare.
BORDATURA: si fa con una matita nera (sfumandola poi con il pennello) e serve per delineare la forma dell’occhio e può essere sia semplice, sia per alzare ( un occhio cadente per esempio), sia per allungare di più l’occhio.
Questi sono la maggior parte dei termini che si utilizzano nel mondo del trucco. Una piccola infarinatura in modo da essere un pochino più preparate e consapevoli quando andremo ad applicare il nostro trucco.